martedì 3 giugno 2008

Europa unita

Per una forma di discrezione che in genere non mi appartiene, verrà taciuto il nome del mio interlocutore.

Anonimo: "Questa Europa unita è una tragedia..."
Io: "Non sono d'accordo."
Anonimo: "Era meglio prima quando c'erano ancora le nazioni e patria aveva un senso."
Io: "Ma patria ha un senso. Io mi sento molto italiana. Ma anche europea e cittadina del mondo. Sai... la fraterna solidarietà dei popoli..."
Anonimo: "Se se... io dico patria, come patria potestà!"
Io: "E che c'entra?"
Anonimo: "Che questi parlano di Europa solo quando gli conviene... guarda se i paesi ricchi fanno parte dell'Europa!"
Io: "Ricchi?"
Anonimo: "Tipo il Canada..."
Io: "Ma il Canada sta in un altro continente!"
Anonimo: "E l'Australia?"
Io: "Eh... ti sembrerà strano, ma anche l'Australia non è in Europa..."
Anonimo: "Tutte scuse! Allora mettiamoci pure l'Africa!"
Io: "Stesso problema... cioè... si chiama Europa per una questione geografica..."
Anonimo: "Come no! E' che le cose se le fanno come pare a loro. In questa cosa dell'Europa c'hanno messo solo i poveracci! Ed è inutile che ti arrampichi sugli specchi con la scusa della geografia!"

marzia.elle

7 commenti:

  1. Non ci credo... non ci posso credere... non ci voglio credere...

    Dimmi che conversavi con un americano...

    RispondiElimina
  2. Ahimè... no... italianissimo!!!

    marzia.elle

    RispondiElimina
  3. Allora è necessario tornare in modalità indiscreta e rivelare nome, cognome e codice fiscale dell'imputato.

    RispondiElimina
  4. Però, pure tu, lo potevi fare contento e dire che almeno l'australia si trova in europa, sadica che non sei altro!

    RispondiElimina
  5. :-S
    Oh santa pazienza!!! (testa contro il muro... testa contro il muro)
    Spero che questa persona legga il blog, anche se temo di no!

    RispondiElimina